RISPARMIO ENERGETICO CON SERRAMENTI DI QUALITA’

La scelta dei serramenti è cruciale. Che si stia restaurando casa o scegliendo gli infissi per una nuova abitazione in costruzione, bisogna ricordare il grande impatto che gli infissi hanno sul risparmio energetico. Quando si sceglie una finestra, infatti, non bisogna farlo per puro gusto estetico ma riflettendo sul contesto abitativo nel quale abiti e sui benefici che ci può dare uno specifico infisso rispetto ad un altro.
1. Serramenti e trasmittanza termica
La trasmittanza termica è la grandezza fisica che misura la quantità di potenza termica scambiata da un materiale per unità di superficie e unità di differenza di temperatura.
Un po’ complicato effettivamente. Sostanzialmente, in maniera più semplice, definisce la quantità di calore che passa attraverso un serramento, se facciamo riferimento esclusivamente alla trasmittanza termica degli infissi.
Il simbolo con il quale viene indicata è la U.
2. Appartamento nuovo: come valutare i serramenti
Un buon serramento deve essere in possesso di determinati requisiti per garantire nel tempo le stesse performance sotto tutti gli aspetti, eccoli di seguito: marcatura CE e Garanzia (prestazione, conformità energetica, manutenzione e manuale d’uso), tenuta alle intemperie (aria, acqua, vento), isolamento termico, isolamento acustico e sicurezza. Nello specifico, a questa pagina si possono trovare ulteriori informazioni.
3. Classe A e serramenti
I profili in Classe A garantiscono maggior prestazione in termini di resistenza ai danni e sono molto meno soggetti ad incrinature interne del profilo non visibili all’esterno, quindi è sbagliato pensare che una differenza di pochi millimetri possa essere trascurabile. Forse in altri settori può risultare così ma non quando si parla di serramenti in PVC.
La scelta dei serramenti è importante perché cambia nettamente il modo di vivere la propria abitazione: meno rumore e risparmio in bolletta energetica.
Oltre ai benefici fisici si sommano anche quelli economici sia con lavori di ristrutturazioni sia con lavori di mera sostituzione degli infissi.
L’agevolazione consiste in una detrazione dall’Irpef o dall’Ires ed è concessa nel momento in cui si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Scopri alcune delle nostre soluzioni abitative in Classe A a grande efficienza energetica.